Cinema Teatro Lux

Vai ai contenuti
...
Bolero
Venerdì 24/10 ore 16 e 21
Domenica 26/10 ore 21
Esprimi un desiderio
Sabato 25/10 ore 21
Domenica 26/10 ore 17
K2 - La Grande Controversia
Giovedì 30/10 ore 21
Enzo
Venerdì 31/10 ore 16 e 21
Domenica 02/11 ore 21
Grand Prix
Sabato 01/11 ore 17
Domenica 02/11 ore 17
Hermann Buhl: oltre ogni cima
Giovedì 06/11 ore 21
QUESTA SETTIMANA
Bolero

Venerdì 24 Ottobre ore 16 e 21
Domenica 26 Ottobre ore 21


la nascita del celebre capolavoro di Maurice Ravel, nato a Parigi nel 1928 su commissione della coreografa Ida Rubinstein. Tra crisi creativa, perfezionismo e il sostegno di tre donne fondamentali, il compositore trova nella ripetizione musicale l’essenza della sua arte e della propria esistenza.


Esprimi un desiderio

Sabato 25/10 ore 21
Domenica 26/10 ore 17


La storia di Simone, un trentenne costretto a lavorare in una casa di riposo dove nasce un inatteso legame con un gruppo di anziani ribelli guidati da Ettore. Tra scontri e risate, la convivenza diventa un’occasione di crescita reciproca che celebra il dialogo tra generazioni e la possibilità di ricominciare a ogni età.


K2
La Grande Controversia

Giovedì 30/10 ore 21


Reinhold Messner ricostruisce la spedizione italiana al K2 del 1954, evidenziando non solo l’impresa eroica ma soprattutto le accuse, la diffamazione e le controversie nate intorno al ruolo di Walter Bonatti. Il film mostra come Bonatti sia stato infine riabilitato e riconosciuto per il contributo determinante che gli era stato negato.


PROSSIMAMENTE
Enzo

Venerdì 31 Ottobre ore 16 e 21
Domenica 2 Novembre ore 21


Un 16-enne borghese si ribella alle aspettative familiari e lascia gli studi per diventare apprendista muratore, trovandosi così immerso in un mondo operaio che lo attira e spaventa al contempo. Lì incontra un collega ucraino carismatico, e attraverso questo rapporto vive per la prima volta desiderio, identità e conflitto sociale, in un racconto delicato sull’adolescenza e il cambiamento.


Grand Prix

Sabato 1/11 ore 17
Domenica 2/11 ore 17


Una giovane topolina di nome Edda, figlia del gestore di un luna-park in crisi, sogna di correre come il suo idolo Ed e, travestendosi da lui, prende parte al gran premio per salvare la struttura familiare. Nel corso dell’avventura scopre che la corsa è piena di insidie: tra sabotaggi, competitori sleali e sfide fuori pista, impara il valore della lealtà, della collaborazione e del coraggio.


Hermann Buhl: oltre ogni cima

Giovedì 6/11 ore 21


Il film ripercorre la vita e le imprese leggendarie dell’alpinista austriaco Hermann Buhl, con particolare attenzione alla sua storica ascesa solitaria e senza ossigeno del Nanga Parbat il 3 luglio 1953, in cui sfida la fatica estrema, la solitudine e l’ignoto. Attraverso materiale d’archivio, testimonianze e ricostruzioni evocative, il documentario celebra non solo la montagna conquistata, ma l’etica, la passione e la determinazione che lo resero un’icona dell’alpinismo moderno.


Per consultare l'intera programmazione

Torna ai contenuti