...
QUESTA SETTIMANA
Hermann Buhl: oltre ogni cima
Giovedì 6/11 ore 21
Il film ripercorre la vita e le imprese leggendarie dell’alpinista austriaco Hermann Buhl, con particolare attenzione alla sua storica ascesa solitaria e senza ossigeno del Nanga Parbat il 3 luglio 1953, in cui sfida la fatica estrema, la solitudine e l’ignoto. Attraverso materiale d’archivio, testimonianze e ricostruzioni evocative, il documentario celebra non solo la montagna conquistata, ma l’etica, la passione e la determinazione che lo resero un’icona dell’alpinismo moderno.
Il nascondiglio
Venerdì 7/11 ore 16 e 21
Domenica 9/11 ore 21
Ambientato nella Parigi del maggio ’68, il romanzo segue il piccolo Christophe, affidato ai nonni in una casa caotica e anticonformista mentre i genitori partecipano alle proteste. L’arrivo di un misterioso ospite nell’appartamento fa emergere tensioni, segreti di famiglia e ricordi sepolti, legati a una misteriosa cache che custodisce verità dimenticate.
Super Charlie
Sabato 8/11 ore 21
Domenica 11/11 ore 17
Wille, un bambino di dieci anni che sogna di essere un supereroe come suo padre, vede svanire i suoi desideri quando nasce il fratellino Charlie, dotato di veri superpoteri. Quando un supercattivo minaccia la città, i due fratelli dovranno superare rivalità e gelosie per unire le forze e salvare tutti.
PROSSIMAMENTE
La riunione di condominio
Venerdì 14/11 ore 16 e 21
Domenica 16/11 ore 21
In un elegante stabile di Madrid, una tranquilla assemblea per votare la sostituzione dell’ascensore si trasforma in un campo minato quando viene annunciato che un nuovo inquilino affetto da problemi di salute mentale farà parte del condominio. Le chiacchiere di ordinaria amministrazione lasciano il posto a scontri, paure e pregiudizi che fanno venire a galla l’ipocrisia nascosta dietro la facciata della “civile convivenza”.
Per te
Sabato 15/11 ore 21
Domenica 16/11 ore 17
Un uomo poco più che quarantenne riceve la diagnosi di Alzheimer precoce, e mentre la sua memoria comincia a vacillare la sua famiglia — moglie e figlio undicenne — lo sostiene con amore, sentimento e dignità. Il figlio, che nella realtà — Mattia Piccoli — è stato insignito del titolo di Alfiere della Repubblica per la sua dedizione, diventa guida e ancora nel silenzio dell’oblio del padre.
L'ultimo turno
Venerdì 21/11 ore 16 e 21
Domenica 23/11 ore 21
loria è un’infermiera instancabile in un reparto chirurgico sovraccarico in un ospedale svizzero, che si trova da sola a gestire emergenze, pazienti gravi e turni infiniti con dedizione e fatica. Man mano che la notte avanza e il personale scarseggia, il suo turno si trasforma in una corsa disperata contro il tempo, mettendo alla prova la sua competenza, empatia e resistenza.
Per consultare l'intera programmazione



