cineteatrolux


Vai ai contenuti

Cineforum d'autunno

Cinema > Cineforum

INIZIO spettacolo ore 21,15
Tessera 10 films .................................... 25 euro
Tessera 10 films studenti..........................18 euro
Tessera 5 films a scelta............................15 euro
Ingresso singolo....................................4,50 euro

Le tessere sono in vendita presso:
Cartolibreria Boragno via Milano 4 - Busto Arsizio (VA) - Tel. 0331 635679 - info@boragno.it
Cartoleria Savoldi Via Don Antonio Marelli, 4 - Busto Arsizio (VA) - Tel. 0331 340747

I Venerdì
del LUX


Cineforum
d'Autunno
2011


7 OTTOBRE 2011

HABEMUS PAPAM

TRAMA:

Il film si apre alla morte del Pontefice e e con il Conclave che deve eleggere un nuovo Papa. Ma il neoeletto (Michel Piccoli) è preda dei dubbi e delle ansie, depresso e timoroso di non essere in grado di assolvere il suo compito. Il Vaticano chiama allora uno psicanalista (Nanni Moretti) perché lo assista e lo aiuti a superare i suoi problemi.

REGIA: Nanni Moretti

SCENEGGIATURA:
Nanni Moretti, Francesco Piccolo, Federica Pontremoli

ATTORI:
Nanni Moretti, Michel Piccoli, Jerzy Stuhr, Renato Scarpa, Margherita Buy, Franco Graziosi, Cecilia Dazzi, Leonardo Della Bianca, Camillo Milli, Roberto Nobile, Gianluca Gobbi, Manuela Mandracchia, Rossana Mortara, Teco Celio, Roberto De Francesco, Camilla Ridolfi, Lucia Mascino, Ulrich Von Dobschutz, Giovanni Ludeno, Francesco Lagi

FOTOGRAFIA:
Alessandro Pesci
MONTAGGIO: Esmeralda Calabria
MUSICHE: Franco Piersanti
PRODUZIONE: Sacher Film, Fandango, in associazione con Le Pacte
DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
PAESE: Italia 2011

GENERE:
Commedia, Drammatico

DURATA:
104 Min


14 OTTOBRE 2011

IL RAGAZZO CON LA BICICLETTA

TRAMA:
Cyril ha quasi dodici anni e una sola idea fissa: ritrovare il padre che lo ha lasciato temporaneamente in un centro di accoglienza per l'infanzia. Incontra per caso Samantha, che ha un negozio da parrucchiera e che accetta di tenerlo con sé durante i fine settimana. Cyril non è del tutto consapevole dell'affetto di Samantha, un affetto di cui ha però un disperato bisogno per placare la sua rabbia.

REGIA: Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne

SCENEGGIATURA:
Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne

ATTORI:
Cécile de France, Thomas Doret, Jérémie Renier, Fabrizio Rongione, Egon Di Mateo, Olivier Gourmet

FOTOGRAFIA:
Alain Marcoen
MONTAGGIO: Marie-Hélène Dozo
PRODUZIONE: Wild Bunch
DISTRIBUZIONE: Lucky Red
PAESE: Francia 2011

GENERE:
Drammatico

DURATA:
87 Min



21 OTTOBRE 2011

IL PRIMO INCARICO

TRAMA:
1953. Una ragazza del Sud Italia deve andare lontano da casa per il suo primo incarico come maestra. Le dispiace, non perché lascia sua madre e sua sorella, con loro è tutto chiaro e a volte duro. Ma al suo paese ha una storia d'amore importante, a cui crede molto, con un giovane dell'alta borghesia che sembra ricambiarla sinceramente. Si promettono che nulla cambierà tra di loro, è solo fino a giugno, poi chiederà il trasferimento. Così parte, un po' triste e un po' curiosa di ciò che l'aspetta. Ma quel che trova è ben diverso da ogni sua immaginazione. E' molto peggio. Una scuola sperduta su un altopiano, ragazzini selvatici, gente con cui non ha niente in comune, una natura ostile. Resiste per orgoglio e perché Francesco la ama anche per quello, per il suo coraggio. Finché un giorno freddo di febbraio tutto precipita nel buio, tutto sembra per sempre perduto...

REGIA: Giorgia Cecere

SCENEGGIATURA:
Giorgia Cecere, Yang Li Xiang, Pierpaolo Pirone

ATTORI:
Isabella Ragonese, Francesco Chiarello, Alberto Boll, Miriana Protopapa, Rita Schirinzi, Bianca Maria Stea Lindholm, Vigea Bechis Boll, Antonio Fumarola, Antonia Cecere

FOTOGRAFIA:
Gianni Troilo
MONTAGGIO: Annalisa Forgione
MUSICHE: Donatello Pisanello
PRODUZIONE: BIANCAFILM in collaborazione con RAI CINEMA
DISTRIBUZIONE: Teodora Film
PAESE: Italia 2011

GENERE:
Drammatico

DURATA: 90 Min



28 OTTOBRE 2011

THE CONSPIRATOR

TRAMA:
Sulla scia dell'assassinio di Abraham Lincoln, sette uomini e una donna sono stati arrestati con l'accusa di far parte di un gruppo di cospiratori che ha organizzato l'assassinio del Presidente, il Vice-Presidente e Segretario di Stato. L'avvocato di recente conio, Frederick Aiken, un giovane di 28 anni, eroe di guerra, riluttante, accetta di difendere davanti a un tribunale militare, Mary Surratt, la donna di 42 anni accusata dell'assassinio. Aiken realizza che la sua cliente potrebbe essere innocente e che viene usata come esca e ostaggio, al fine di catturare l'unico cospiratore che è sfuggito ad una massiccia caccia all'uomo...


REGIA: Robert Redford

SCENEGGIATURA:
James Solomon

ATTORI:
Robin Wright, James McAvoy, Jonathan Groff, Alexis Bledel, Danny Huston, James Badge Dale, Evan Rachel Wood, Justin Long, Kevin Kline, Norman Reedus, Stephen Root, Tom Wilkinson, Johnny Simmons, Toby Kebbell, Chris Bauer

FOTOGRAFIA:
Newton Thomas Sigel
MONTAGGIO: Craig McKay
PRODUZIONE: The American Film Company, Wildwood Enterprises
DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
PAESE: USA 2011

GENERE:
Drammatico

DURATA:
123 Min




4 NOVEMBRE 2011

NOTIZIE DEGLI SCAVI

TRAMA:
Il protagonista della storia, soprannominato ironicamente il "professore", è un quarantenne dall'aspetto scialbo, dall'espressione assorta e stupita. Apparentemente chiuso alla coscienza, ha nei confronti delle cose un'attenzione spiazzante e imprevedibile, che lo porta a distrarsi, inseguendo il filo di un pensiero spesso incongruo rispetto alle contingenze. Conduce una grama vita di tuttofare in una casa equivoca, a Roma, finché la piattezza della sua vita viene scossa dalla conoscenza della Marchesa, una prostituta che in passato era una della casa, e che ha tentato di suicidarsi per una delusione d'amore. Il "professore" si reca a trovarla in ospedale e in un crescendo di attenzioni, di piccoli favori, di gesti semplici e gentili complicità, sembra che tra i due possa nascere un improbabile sentimento di simpatia

REGIA: Emidio Greco

SCENEGGIATURA:
Emidio Greco

ATTORI:
Giuseppe Battiston, Ambra Angiolini, Giorgia Salari, Annapaola Vellaccio, Francesca Fava, Iaia Forte

FOTOGRAFIA:
Francesco Di Giacomo
MONTAGGIO: Bruno Sarandrea
MUSICHE: Luis Bacalov
PRODUZIONE: La Fabbrichetta, con il contributo del MiBAC e in collaborazione con RAI CINEMA e Roma Lazio Film Commission
DISTRIBUZIONE: Movimento Film
PAESE: Italia 2011

GENERE:
Drammatico

DURATA:
90 Min



11 NOVEMBRE 2011

LE DONNE DEL SESTO PIANO

TRAMA:
Jean-Louis Joubert, agente di cambio rigoroso e padre di famiglia un po' "rigido", scopre che un allegro gruppo di belle cameriere spagnole vive al sesto piano del suo palazzo borghese. Maria, la giovane donna che lavora a casa sua, gli apre le porte di un universo esuberante e folkloristico, diametralmente opposto alle buone maniere e all'austerità del suo ambiente. Colpito da queste donne piene di vita, Jean-Louis si lascia andare e per la prima volta assapora con emozione i piaceri più semplici. Ma si può davvero cambiare vita ad una certa età?

REGIA: Philippe Le Guay

SCENEGGIATURA:
Philippe Le Guay, Jérôme Tonnerre

ATTORI:
Fabrice Luchini, Sandrine Kiberlain, Natalia Verbeke, Carmen Maura, Lola Dueñas, Berta Ojea, Nuria Solé, Concha Galán, Muriel Solvay, Marie-Armelle Deguy, Annie Mercier, Michele Gleizer

FOTOGRAFIA:
Jean-Claude Larrieu
MONTAGGIO: Monica Coleman
MUSICHE: Jorge Arriagada
PRODUZIONE: France 2 Cinéma, Les Films de la Suane
DISTRIBUZIONE: Archibald Enterprise Film
PAESE: Francia 2011

GENERE:
Commedia

DURATA:
103 Min



18 NOVEMBRE 2011

TUTTI PER UNO


TRAMA:
Milana è una bambina di origine cecena che vive a Parigi, dove frequenta la scuola elementare. La sua vivace comitiva comprende ragazzi di ogni colore e provenienza, uniti da grande amicizia e complicità. Quando uno di loro, Youssef, viene rimpatriato perché i genitori non hanno il permesso di soggiorno, lo stesso destino sembra attendere anche Milana. Ma i suoi compagni decidono di mettere in atto un piano per salvarla.

REGIA: Romain Goupil

SCENEGGIATURA:
Romain Goupil

ATTORI:
Valeria Bruni Tedeschi, Linda Doudaeva, Jules Ritmanic, Louna Klanit, Louka Masset, Jeremie Yousaf, Dramane Sarambounou, Hippolyte Girardot, Romain Goupil, Malika Doudaeva, Sissi Duparc, Hélène Babu, Florence Muller

FOTOGRAFIA:
Irina Lubtchansky
MONTAGGIO: Laurence Briaud, Laure Meynet, Julie Deconde
MUSICHE: Philippe Hersant
PRODUZIONE: Margaret Menegoz/Les Films Du Losange
DISTRIBUZIONE: Teodora Film
PAESE: Francia 2010

GENERE:
Commedia, Drammatico

DURATA:
90 Min


25 NOVEMBRE 2011

VENTO DI PRIMAVERA



TRAMA:
La Francia è sotto l'occupazione tedesca. Gli ebrei vengono prima costretti a portare la stella gialla, poi vengono allontanati da ogni luogo pubblico, dal loro impiego, dalle scuole. Nel quartiere di Montmartre vivono molte famiglie ebree tra cui quella di Joseph, 10 anni. Nella notte tra il 15 e il 16 Luglio, oltre 13.000 ebrei furono arrestati a Parigi. Vennero divisi in 2 categorie: le famiglie con figli e le persone nubili. Le prime, radunate nello stadio del velodromo d’inverno, il Vel d’Hiv di Parigi. I secondi smistati nel campo di Drancy, alla periferia della capitale francese, in attesa di essere deportati ad Auschwitz. Ma un mattino Joseph e gli altri bambini vengono separati dai genitori...

REGIA: Roselyne Bosch

SCENEGGIATURA:
Roselyne Bosch

ATTORI:
Jean Reno, Mélanie Laurent, Gad Elmaleh, Hugo Leverdez, Joseph Weismann, Oliver Cywie, Mathieu Di Concerto, Romain Di Concerto, Sylvie Testud, Anne Brochet, Jean-Michel Noirey, Roland Copé, Raphaëlle Agogué

FOTOGRAFIA:
David Ungaro
MONTAGGIO: Yann Malcor
MUSICHE: Christian Henson
PRODUZIONE: Légende Films, Gaumont, Légende des Siècles
DISTRIBUZIONE: Videa-CDE
PAESE: Germania, Francia, Ungheria 2010

GENERE:
Drammatico, Storico

DURATA:
125 Min




2 DICEMBRE 2011

C’E’ CHI DICE NO


TRAMA:
ex compagni di scuola si ritrovano dopo vent'anni e si rendono conto che un nemico comune li perseguita: i raccomandati. Max (Luca Argentero) è un giornalista di talento in un quotidiano locale che per arrotondare è costretto a scrivere sulle più improbabili riviste di settore; giunto a un passo dalla tanto agognata assunzione viene scalzato dalla figlia di un famoso scrittore. Irma (Paola Cortellesi) pur essendo uno dei dottori più stimati dell'ospedale, vive grazie alle borse di studio, e proprio quando sta per ottenere il contratto le viene preferita la nuova fidanzata del primario. Samuele (Paolo Ruffini) è una specie di genio del diritto penale, e dopo anni passati a fare da assistente-schiavo ad un barone universitario è in procinto di vincere un concorso per ricercatore, ma – anche in questo caso - il posto gli verrà soffiato dal genero inconcludente del barone.

REGIA: Giambattista Avellino

SCENEGGIATURA:
Fabio Bonifacci

ATTORI:
Luca Argentero, Paola Cortellesi, Paolo Ruffini, Myriam Catania, Claudio Bigagli, Marco Bocci, Roberto Citran, Massimo De Lorenzo, Chiara Francini, Edoardo Gabbriellini, Harriet McMasters Green, Max Mazzotta, Isabelle Adriani, Giorgio Albertazzi

FOTOGRAFIA:
Roberto Forza
MONTAGGIO: Luca Benedetti
MUSICHE: Pivio, Aldo De Scalzi
PRODUZIONE: Cattleya
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures
PAESE: Italia 2011

GENERE:
Commedia

DURATA:
95 Min


9 DICEMBRE 2011

TERRAFERMA


TRAMA:
E' la storia di un'isola siciliana, di pescatori, quasi intatta. Appena lambita dal turismo, che pure comincia a modificare comportamenti e mentalità degli isolani. E al tempo stesso investita dagli arrivi dei clandestini, e dalla regola nuova del respingimento: la negazione stessa della cultura del mare, che obbliga al soccorso. Una famiglia di pescatori con al centro un vecchio di grande autorità, una giovane donna che non vuole rinunciare a vivere una vita migliore e un ragazzo che, nella confusione, cerca la sua strada morale. Tutti messi di fronte a una decisione da prendere, che segnerà la loro vita.

REGIA: Emanuele Crialese
SCENEGGIATURA: Emanuele Crialese, Vittorio Moroni
ATTORI: Donatella Finocchiaro, Giuseppe Fiorello, Mimmo Cuticchio, Martina Codecasa, Filippo Pucillo, Filippo Scarafia, Pierpaolo Spollon, Tiziana Lodato, Claudio Santamaria
FOTOGRAFIA: Fabio Cianchetti
MONTAGGIO: Simona Paggi
MUSICHE: Franco Piersanti
PRODUZIONE: Cattleya, in collaborazione con Rai Cinema
DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
PAESE: Italia 2011
GENERE: Drammatico
DURATA: 88 Min

Presentato in Concorso alla 68° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica

Home Page | Storia | Immagini | Cinema | Teatro | Dove siamo | Contatti | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu