I CINEFORUM D'AUTUNNO
CLICCA SULLA LOCANDINA PER ACQUISTARE I BIGLIETTI
Guarda la
I Corro da te
Venerdì 30 Settembre
Lunedì 3 Ottobre
ore 21.00
Genere: Commedia, Sentimentale
Regia: Riccardo MilaniAttori: Pierfrancesco Favino, Miriam Leone, Pietro Sermonti, Vanessa Scalera, Pilar Fogliati, Andrea Pennacchi, Carlo De Ruggieri, Giulio Base, Piera Degli Esposti, Michele Placido
Paese: Italia
Durata: 113 min
Distribuzione: Vision Distribution, Universal PicturesSceneggiatura: Furio Andreotti, Giulia Calenda, Riccardo Milani
Fotografia: Saverio Guarna
Montaggio: Patrizia Ceresani, Francesco Renda
Musiche: Piernicola Di Muro
Trama:
Corro da te, film diretto da Riccardo Milani, racconta la storia di Gianni (Pierfrancesco Favino), un cinquantenne proprietario di un grande brand di scarpe da running, noto in tutti il mondo. È un uomo in carriera e, dato il suo prodotto, anche uno sportivo, ma non ha una compagna, anzi è un convinto dongiovanni, che non perde occasione per conquistare una donna dopo l'altra, soprattutto se molto attraenti e più giovani di lui.
Quando sua madre muore, suo fratello gli consegna le chiavi della casa del genitore per andare nell'appartamento della defunta, un tempo inferma, così da recuperare le sue cose. Accidentalmente Gianni si siede sulla sedia a rotelle della madre e in quel momento entra nell'appartamento Alessia, la nuova vicina di casa, che convinta che lui sia disabile si offre per fargli assistenza. È così che Gianni, pronto a questa nuova conquista, si finge paraplegico per far leva sulla pietà della ragazza, pur di sedurla. Pietà... già, perché secondo l'uomo questo è l'unico sentimento che una persona affetta da disabilità può provocare in un'altra sana. Sarà costretto a ricredersi, però, quando una domenica Alessia lo invita nella casa in campagna della sua famiglia e lui incontra la sorella della ragazza, Chiara (Miriam Leone), una bellissima donna costretta sulla sedia a rotelle da un incidente, da cui rimane subito affascinato. Poiché entrambi paraplegici - o almeno questo è quello che crede Chiara - finiscono per avvicinarsi sempre più, tanto che l'uomo inizia a provare dei veri sentimenti per la ragazza, rivalutando la sua visione della disabilità e anche dell'amore. Chiara, però, ignora che lui sia capace non solo di camminare, ma addirittura di correre...
Guarda il
I I giovani amanti
Venerdì 7 Ottobre
Domenica 9 Ottobre
ore 21.00
Genere:Drammatico
Regia: Carine Tardieu
Attori: Fanny Ardant, Melvil Poupaud, Manda
Touré, Florence Loiret Caille, Cécile de France, Sharif Andoura
Paese: Francia
Durata: 112 min
Distribuzione: I Wonder Pictures
Sceneggiatura: Carine Tardieu, Agnès de Sacy
Fotografia: Elin Kirschfink
Montaggio: Christel Dewynter
Musiche: Alisha Heng
Produzione: Ex Nihilo, Karé Productions
Trama:
I giovani amanti, film diretto da Carine Tardieu, racconta la storia di
Shauna (Fanny Ardant), una donna di settanta anni dal carattere molto
indipendente e dall'aspetto raffinato. È un ex architetto ora in pensione, che
negli anni ha deciso di mettere in pausa la sua vita sentimentale, ignorando
qualsiasi relazione di questo tipo, fino a quando non si imbatte in Pierre
(Melvil Poupaud), un uomo di 45 anni che lavora come medico.
Non è la prima volta che i due si incontrano, infatti quindici anni
prima si sono visti per la prima volta. Ora, però, Pierre è felicemente sposato
con figli, ma vede ancora in Shauna la donna attraente di un tempo. Entrambi
titubanti se iniziare o no a rivedersi, i due sono totalmente affascinati l'uno
dall'altra e inevitabilmente riprendono a frequentarsi.
Ben presto questi incontri portano squilibrio nella
vita familiare di Pierre, mentre Shauna si ritrova dopo tanti anni a fare i
conti con dei sentimenti che credeva di non poter mai riuscire a provare,
sentendosi per la prima volta dopo tanto non solo una nonna, una mamma o una
vedova, ma in primis una donna.
Guarda il
I Elvis
Venerdì 14 Ottobre
Domenica 16 Ottobre
ore 21.00
Genere: Biografico, Musicale
Regia: Baz Luhrmann
Attori: Austin Butler, Tom Hanks, Helen Thomson,
Richard Roxburgh, Olivia DeJonge, Luke Bracey, David Wenham, Kelvin Harrison
Jr., Xavier Samuel, Kodi Smit-McPhee, Dacre Montgomery, Leon Ford, Kate
Mulvany, Jay Chaydon, Charles Grounds, Josh McConville
Paese: USA, Australia
Durata; 159 min
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
Sceneggiatura: Sam Bromell, Baz Luhrmann, Craig Pearce,
Jeremy Doner
Fotografia: Mandy Walker
Montaggio: Matt Villa, Jonathan Redmond
Produzione: Bazmark Films, Roadshow Entertainment,
The Jackal Group, Warner Bros., Whalerock Industries
Trama:
Elvis, film diretto da Baz Luhrmann, racconta la vita del Re del Rock and Roll, Elvis Presley (Austin Butler), mostrando la sua ascesa e il suo successo, che gli hanno permesso di diventare una delle icone del panorama culturale americano, spazzando via anche parte dell'innocenza del tempo. Di particolare rilevanza sarà il rapporto con il suo manager, il colonnello Tom Parker (Tom Hanks), con il quale Elvis intreccerà un sodalizio artistico della durata di circa vent'anni. Il film si concentra proprio su questo rapporto complesso, a partire dall'ascesa della prima rockstar della storia fino al raggiungimento della fama mondiale, fino a quel momento mai toccata da nessun'altra star con così tanta veemenza. Il tutto mentre l'America vive uno sconvolgimento socio-culturale, che la porterà a grandi cambiamenti.
Nel cast troviamo anche Olivia DeJonge che interpreta Priscilla Presley, la moglie di Elvis con cui il divo è convolato a nozze nel 1967 e, nonostante le tante relazione attribuitigli, l'unica donna che il Re abbia sposato.
Guarda il
I Fly - Vola verso i tuoi sogni
Venerdì 21 Ottobre
Domenica 23 Ottobre
ore 21.00
Genere: Drammatico, Musicale, Sentimentale
Regia: Katja Von Garnier
Attori: Svenja Jung, Ben Wichert, Jasmin Tabatabai, Nicolette
Krebitz, Katja Riemann, Aleksandar Jovanovic
Paese: Germania
Durata: 110 min
Distribuzione: Adler Entertainment
Sceneggiatura: Daphne Ferraro, Paula Romy, Katja Von Garnier
Fotografia: Torsten Breuer, Bernhard Jasper
Montaggio: Laura Wachauf, Claus Wehlisch
Musiche: Ketan Bhatti, Vivan Bhatti
Produzione: SevenPictures Film, Westside Filmproduktion GmbH
Trama:
Fly - Vola verso i tuoi
sogni, il film diretto da Katja von Garnier, racconta la storia di Bex (Svenja
Jung), una ragazza di 20 anni finita in prigione per uno sfortunato incidente.
Ora che si trova in carcere, la giovane deve sottoporsi a un programma di
riabilitazione molto difficile.
Grazie a un'insegnante di
danza, che fa lezioni nel penitenziario, Bex scopre dentro di sé la passione
per ballo. Lei e altri giovani detenuti, aiutati dall'insegnante, riescono a
formare un gruppo di danza, che permetta loro di riuscire ad affrontare meglio
la vita una volta fuori dal carcere.
Guarda il
I Secret Love
Venerdì 28 Ottobre
Domenica 30 Ottobre
ore 21.00
Genere: Drammatico
Regia: Eva Husson
Attori: Odessa Young, Josh O'Connor, Olivia Colman, Colin Firth,
Glenda Jackson, Sope Dirisu, Caroline Harker, Alfredo Tavares, Deano Mitchison,
Craig Crosbie, Forrest Bothwell, Nathan Chester Reeve, Sarita Gabony, Charlie
Oscar
Paese: Gran Bretagna
Durata: 104 min
Distribuzione: Lucky Red
Sceneggiatura: Graham Swift
Fotografia: Jamie Ramsay
Montaggio: Emilie Orsini
Produzione: British Film Institute, Film4, Lipsync Productions,
Number 9 Films
Trama:
Secret Love, film diretto
da Eva Husson, è ambientato nell'Inghilterra del primo Dopoguerra tra le
verdeggianti campagne inglesi e racconta la storia di una domestica, Jane
Fairchild (Odessa Young), che è prima di tutto una donna con le sue emozioni, i
suoi istinti e le sue passioni. Siamo in una calda primavera del 1924 e la
giovane si lascia andare a una focosa avventura erotica con l'uomo, Paul (Josh
O'Connor), di cui è innamorata.
Nonostante la forte
passione tra i due, lui è costretto a partire per sposare la donna a cui è
promesso. Questa esperienza permetterà alla domestica di iniziare a conoscere
meglio se stessa, fino a esigere la libertà per poter diventare lei l'artefice
del suo destino.
Guarda il
I Margini
Venerdì 4 Novembre
Domenica 6 Novembre
ore 21.00
Genere: Commedia, Drammatico
Regia: Niccolò Falsetti
Attori: Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti, Matteo Creatini,
Valentina Carnelutti, Nicola Rignanese, Silvia D'Amico, Paolo Cioni, Aurora
Malianni
Paese: Italia
Durata: 91 min
Distribuzione: Fandango
Sceneggiatura: Niccolò Falsetti, Francesco Turbanti, Tommaso
Renzoni
Fotografia: Alessandro Veridiani
Montaggio: Stefano De Marco, Roberto Di Tanna
Produzione: dispàrte, Manetti bros. Film con Rai CinemaTrama:
Margini, film diretto da
Niccolò Falsetti, è ambientato nel 2008 a Grosseto e racconta la storia di tre
giovani amici, Edoardo, Iacopo e Michele (Emanuele Linfatti, Matteo Creatini e
Francesco Turbanti), che hanno formato una band punk. Finora hanno suonato
soltanto a sagre e feste dell'Unità, ma finalmente si presenta un'occasione
d'oro: aprire il concerto dei Defense, gruppo punk hardcore americano, a
Bologna.
Quando il concerto viene
annullato, però, i tre ragazzi non demordono e decidono di organizzare la data
italiana dei Defense proprio a Grosseto. Il loro piano si rivelerà purtroppo
difficile da attuare, soprattutto a causa dei paradossi della vita di
provincia, che non solo comporta diversi imprevisti, ma trasforma anche ogni
minima cosa in un grande problema, portando scompiglio nell'organizzazione e
perfino nell'amicizia tra i tre ragazzi.
Guarda il
I Il signore delle formiche
Venerdì 11 Novembre
Domenica 13 Novembre
ore 21.00
Genere: Drammatico
Regia: Gianni Amelio
Attori: Luigi Lo Cascio, Elio Germano, Sara Serraiocco, Leonardo
Maltese, Anna Caterina Antonacci, Rita Bosello, Davide Vecchi, Maria Caleffi,
Roberto Infurna, Valerio Binasco, Alberto Cracco, Luca Lazzareschi, Elia
Schilton, Giovanni Visentin, Fabio Zulli
Paese: Italia
Durata: 130 min
Distribuzione: 01 Distribution
Sceneggiatura: Gianni Amelio, Federico Fava, Edoardo Petti
Fotografia: Luan Amelio Ujkaj
Montaggio: Simona Paggi
Produzione: Kavac Film, IBC Movie e Tenderstories con Rai Cinema
Trama:
Il signore delle formiche,
il film diretto da Gianni Amelio, si ispira alla storia di Aldo Braibanti
(Luigi Lo Cascio), il drammaturgo e poeta, condannato alla fine degli anni 60 a
nove anni di reclusione con l’accusa di plagio, cioè di aver sottomesso alla
sua volontà, in senso fisico e psicologico, un suo studente e amico da poco
maggiorenne (Leonardo Maltese).
Il ragazzo, per volere
della famiglia, venne rinchiuso in un ospedale psichiatrico e sottoposto a una
serie di devastanti elettroshock, perché "guarisse" da quell’influsso
"diabolico" Alcuni anni dopo, il reato di plagio venne cancellato dal
codice penale. Ma in realtà era servito per mettere sotto accusa i
"diversi" di ogni genere, i fuorilegge della norma. Prendendo spunto
da fatti realmente accaduti, il film racconta una storia a più voci, dove,
accanto all'imputato, prendono corpo i famigliari e gli amici, gli accusatori e
i sostenitori, e un’opinione pubblica per lo più distratta o indifferente. Solo
un giornalista s’impegna a ricostruire la verità, affrontando sospetti e
censure.
Guarda il
I Ti mangio il cuore
Venerdì 18 Novembre
Domenica 20 Novembre
ore 21.00
Genere: Drammatico
Regia: Pippo Mezzapesa
Attori: Elodie, Francesco Patanè, Lidia Vitale, Francesco Di Leva,
Tommaso Ragno, Giovanni Trombetta, Letizia Cartolaro, Michele Placido, Brenno
Placido, Giovanni Anzaldo, Gianni Lillo
Paese: Italia
Durata: 115 min
Distribuzione: 01 Distribution
Sceneggiatura: Antonella Gaeta, Davide Serino, Pippo Mezzapesa
Fotografia: Michele D'Attanasio
Montaggio: Giogiò Franchini
Produzione: Indigo Film con Rai CinemaTrama:
Ti mangio il cuore, film
diretto da Pippo Mezzapesa, è incentrato sulla Quarta Mafia, l'organizzazione meno
conosciuta tra quelle criminali in Italia. Nonostante la poca notorietà, è
tanto pericolosa quanto le altre ed è radicata nella parte alta della Puglia,
quella comandata dalle famiglie malavitose della Società foggiana e i Montanari
del Promontorio.
Tra gli altopiani del
Gargano vi sono due famiglie, i Malatesta e i Camporeale, che si contengono il
territorio e sono rivali da moltissimo tempo, tanto da essersi già sfidati in
passato in contese che hanno portato solo sangue e morte. La faida tra i due clan
viene riaccesa quando Andrea Malatesta, erede della casata mafiosa, e Marilena,
moglie del boss dei Camporeale, si innamorano. Si tratta di un amore
impossibile da realizzare, non solo perché lei è sposata, ma soprattutto perché
proibito. Ed è proprio questo amore tormentato e passionale a innescare la
miccia che porterà allo scontro e in seguito a una guerra tra le famiglie...
Guarda il
I Acqua e anice
Venerdì 25 Novembre
Domenica 27 Novembre
ore 21.00
Genere: Drammatico
Regia: Corrado Ceron
Attori: Stefania Sandrelli, Silvia D'Amico, Paolo Rossi, Luisa De
Santis
Paese: Italia
Distribuzione: Fandango
Sceneggiatura: Corrado Ceron, Federico Fava, Valentina Zanella
Fotografia: Massimo Moschin
Montaggio: Nicola Bonaldo, Davide Vizzini
Musiche: Daniele Benati, Claudio Zanoni
Produzione: K+ in collaborazione con Rai Cinema, con il sostegno
della Regione Emilia Romagna
Trama:
Acqua e anice, film diretto da Corrado
Ceron, racconta la storia di Olimpia (Stefania Sandrelli), una donna un tempo
molto celebre come ballerina di liscio, soprattutto nelle balere. Giunta
all'età di 70 anni, decide di rimettere in moto il furgone, con cui si spostava
un tempo insieme alla sua orchestra, per mettersi in viaggio e ripercorrere i
luoghi che hanno fatto di lei una star, incontrando nuovamente le persone che
l'hanno acclamata.
Dato che negli ultimi tempi Olimpia fa
fatica a ricordare anche le cose più semplici, ad esempio dive si trovi la sua
casa, ingaggia Maria (Silvia D’Amico), una ragazza molto timida, per farle da
autista. Le due donne sono agli antipodi: Olimpia è rumorosa, eccessiva in ogni
atteggiamento e diretta, al contrario di Maria, che - oltre a essere molto
silenziosa - spesso si ritrova a non parlare per evitare di dire qualcosa che
agli altri non possa piacere. Durante questo viaggio le due imparano a
conoscersi e a costruire un legame, ma Maria ignora che per Olimpia questo sia
l'ultimo viaggio...
Guarda il
I Dante
Venerdì 2 Dicembre
Domenica 4 Dicembre
ore 21.00
Genere: Biografico
Regia: Pupi Avati
Attori: Alessandro Sperduti, Sergio Castellitto,
Enrico Lo Verso, Alessandro Haber, Nico Toffoli, Gianni Cavina, Leopoldo
Mastelloni, Ludovica Pedetta, Romano Reggiani, Carlotta Gamba, Paolo Graziosi,
Mariano Rigillo, Patrizio Pelizzi, Valeria D'Obici, Giulio Pizzirani, Erica
Blanc, Morena Gentile, Milena Vukotic
Paese: Italia
Distribuzione: 01 Distribution
Sceneggiatura: Pupi Avati
Produzione: Duea Film con Rai Cinema e con MG
Production
Trama:
Dante, film diretto da Pupi Avati,
racconta la vita di Dante Alighieri (Alessandro Sperduti e Giulio Pizzirani),
il sommo poeta italiano. È Giovanni Boccaccio (Sergio Castellitto), uno dei
maggiori cultori e promotori dell'autore della "Divina Commedia",
nonché primo biografo di Dante, a racconta la sua storia. Il film vede Boccaccio
impegnato nella stesura del "Trattatello in Laude di Dante" e,
durante la scrittura, ripercorre la vita del padre della lingua italiana,
soffermandosi sugli eventi che maggiormente hanno segnato la sua esistenza.
È il 1321 quando Dante muore a Ravenna,
lontano dalla sua patria, Firenze. Circa trent'anni dopo, di preciso nel 1350,
a Boccaccio viene assegnato il compito di viaggiare fino a Ravenna per condurre
nelle mani di Suor Beatrice, figlia di Alighieri, 10 fiorini d'oro a nome dei
capitani della compagnia di Orsanmichele. Partendo da Firenze, diretto a
Ravenna, il poeta del Decameron ripercorre parte del cammino fatto da Dante
negli ultimi anni del suo esilio.
Durante il tragitto verso il monastero di
Santo Stefano degli Ulivi, Boccaccio ha modo di incontrare diverse persone più
o meno vicine a Dante, tra cui chi lo ha accolto durante l'esilio, chi, invece,
lo ha allontano e, infine, la figlia del poeta. È in questo modo che il
Boccaccio viene a conoscenza di maggiori dettagli della vita di Alighieri e
riesce a ricostruire la sua esistenza e a narrare la storia del sommo poeta
fino ai posteri.
Guarda il